La gestione dell’Iva: come individuare il confine tra attività commerciali e non commerciali nella gestione fiscale dei Comuni
IFEL - Webinar/e-Learning 23 febbraio 2023
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiUna cliente a settembre ha gestito due fatture con iva split commerciale e una nota di credito, sempre iva split commerciale; l'importo finale complessivo del mese di settembre dell'iva split commerciale ha però segno negativo in quanto l'iva gestita con nota di credito era notevolmente superiore rispetto a quella delle due fatture.
Si chiede se è corretto che l'importo iva split commerciale del mese di settembre abbia segno negativo o se ciò si sia verificato a causa di una gestione errata e come gestire ora questo importo negativo in modo che le partite di giro quadrino.
Si ritiene possa essere corretto che l’IVA split commerciale presenti un segno negativo in quanto l’IVA della
Nota di Credito risulta essere superiore all’IVA delle due fatture dello stesso periodo.
Si presume, e si invita ad effettuare una verifica in tal senso, che la Nota di Credito non sia collegata alle due
fatture, altrimenti non si ritiene possibile che l’IVA della Nota di Credito possa essere superiore a quella della/e relative fattura/e.
19 ottobre 2022 Fabio Bertuccioli
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4304, sintomo n. 4359
IFEL - Webinar/e-Learning 23 febbraio 2023
Agenzia delle entrate – Provvedimento 27 gennaio 2023, Prot. n. 25934/2023
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 24 gennaio 2023, n. 156
Agenzia delle entrate – Provvedimento 13 gennaio 2023, Prot. n. 11378/2023
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 12 gennaio 2023, n. 16
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale