Regolazione finanziaria per maggiori entrate relative alle tasse automobilistiche per gli anni 2016-2022
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 15 marzo 2023
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiLe risorse assegnate per l'anno di riferimento 2021 dal DPCM 24 settembre 2020, possono essere impegnate e assegnate entro il 31 dicembre 2022?
Il d.p.c.m. 24 settembre 2020 (Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022) ha previsto la ripartizione di un contributo ai comuni tenendo conto della dimensione demografica degli enti ed in base a criteri di perifericità.
Le risorse ottenute possono essere utilizzate per l’erogazione di contributi a fondo perduto a piccole e microimprese del territorio e per iniziative che agevolino la ristrutturazione, l'ammodernamento, l'ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali.
Essendo il contributo accertabile nel 2022, le spese possono essere pacificamente impegnate ed assegnate entro il 31 dicembre 2022, ricordando che ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del citato d.p.c.m. l’erogazione del contributo ai comuni è subordinata al completo utilizzo delle risorse erogate in riferimento alle precedenti annualità, come verificato all'esito del monitoraggio di cui al successivo articolo 6.
19 ottobre 2022 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4305, sintomo n. 4360
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 15 marzo 2023
Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica - 22 marzo 2023
Ministero dell'Economia e delle Finanze - 16 marzo 2023
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale