Codici tributo per il versamento di sanzioni e interessi da ravvedimento operoso relativamente a talune imposte emergenti dalla dichiarazione annuale dei redditi
Agenzia delle entrate – Risoluzione 1 marzo 2023, n. 12/E
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiIn caso di decesso di un dipendente si deve corrispondere l'indennità sostitutiva del preavviso agli eredi tra cui sono presenti anche dei minori. Si chiedono informazioni circa il rilascio della CU a soggetti minorenni.
Il dipendente deceduto aveva una figlia deceduta anch'essa e nipoti diretti minorenni.
Nella sentenza del Giudice si evince che spetta loro la parte del mancato preavviso, si chiede se occorre rilasciare la certificazione Unica anche ai minorenni, e se vanno trattati come i maggiorenni o no.
Ai minori competono i redditi non soggetti ad usufrutto legale dei genitori, pur tuttavia essendo minori la loro dichiarazione dei redditi sarà presentata (a loro nome) da uno dei genitori (o da chi esercita la patria potestà) per contro i genitori devono includere nella propria dichiarazione anche i redditi dei figli minori sui quali hanno l'usufrutto legale.
Premesso ciò, si precisa che i redditi lavoro dipendente non sono soggetti ad usufrutto legale e, nella
medesima categoria, rientrano anche la “indennità sostitutiva del preavviso”.
Ne consegue che la CU dovrà essere emessa a nome dell’erede (per quanto minore); se del caso poi, il minorenne, presenterà dichiarazione dei redditi (in nome proprio ma da parte del soggetto che esercita la potestà).
Nel compilare la dichiarazione i genitori devono includere nella propria dichiarazione anche i redditi dei figli minori sui quali hanno l'usufrutto legale; per ulteriori informazioni vedere in APPENDICE, voci "Redditi dei coniugi" e "Usufrutto legale". I redditi dei figli minori non soggetti ad usufrutto legale devono, invece, essere dichiarati a nome di ciascun figlio da uno dei genitori (se la potestà è esercitata da uno solo dei genitori la dichiarazione deve essere presentata da quest' ultimo).
19 ottobre 2022 Fabio Bertuccioli
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4943, sintomo n. 5053
Agenzia delle entrate – Risoluzione 1 marzo 2023, n. 12/E
INPS – 1 marzo 2023
Agenzia delle entrate - Provvedimento del 24 febbraio, Prot. n. 52627/2023
Agenzia delle entrate – 13 gennaio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale