Contabilizzazione contributi previsti dal comma 5 dell’articolo 31-bis del d.l. 6 novembre 2021, n. 152

Risposta del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti

Dovendo procedere all'assunzione di personale a tempo determinato, finanziato con i fondi del PNRR, art. 31-bis del decreto legge n. 152/2021, si chiede come classificare nel bilancio di previsione in entrata ed uscita i capitoli relativamente ai codici di bilancio.

Risposta

I contributi previsti dal comma 5 dell’articolo 31-bis del d.l. 6 novembre 2021, n. 152, convertito nella legge n. 233/2021, rappresentano il concorso statale nella spesa da sostenere da parte dei comuni inferiori a 5.000 abitanti per la assunzione di personale a tempo determinato necessario per la attuazione di progetti finanziati dal PNRR.

Come chiarito dalle FAQ pubblicate nel portale Lavoro Pubblico del Dipartimento della Funzione Pubblica, tali contributi vengono assegnati con risorse a valere sul bilancio dello Stato e non sui fondi del PNRR; conseguentemente per detti fondi:

- NON si applicano le regole previste per il PNRR per quanto attiene alle fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio;

- NON si applicano le disposizioni specifiche previste per i contributi a valere sul PNRR.

Pertanto i corrispondenti capitoli dovranno essere classificati in bilancio osservando le normali regole di contabilizzazione; nello specifico, gli stessi saranno così classificati:

- in entrata, al titolo 2 tra i trasferimenti correnti (voce del piano dei conti finanziario E.2.01.01.001: Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali);

- in spesa, tra le spese di personale a tempo determinato (voci del piano dei conti finanziario U.1.01.01.01.006 e successive).

24 ottobre 2022             Ennio Braccioni

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4313, sintomo n. 4368


Scritto il 26/10/2022 , da Braccioni Ennio

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale