Pagamento contributi per il Sindaco che dal 13/10 ha iniziato il servizio presso la Camera dei Deputati

Risposta del Dott. Fabio Venanzi

Quesiti

L’Ente vuole capire se occorre continuare a pagare i contributi per il Sindaco.

Il Sindaco dell'Ente dal 13/10 ha iniziato il servizio presso la Camera dei Deputati. Il Sindaco ha scelto di rinunciare al compenso erogato dal Comune, ma di non rinunciare alla carica.

L'Ente versa, mensilmente, a questo Sindaco i contributi Cpdel, Inadel e Fondo credito in quanto si trova in aspettativa presso altro Ente.

Si chiede se questi contributi devono essere versati ancora dal Comune o se questo obbligo passa alla Camera.

Risposta

L’articolo 68 del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 prevede che i dipendenti delle pubbliche amministrazioni eletti al Parlamento nazionale sono collocati in aspettativa senza assegni per la durata del mandato.

Il periodo di aspettativa è utile ai fini dell'anzianità di servizio e del trattamento di quiescenza e di previdenza.

Il collocamento in aspettativa ha luogo all'atto della proclamazione degli eletti; di questa le Camere danno comunicazione alle amministrazioni di appartenenza degli eletti per i conseguenti provvedimenti.

Nel caso in esame, accertato che il Sindaco è dipendente di altra pubblica amministrazione, la data di proclamazione risulta essere il giorno 8 ottobre 2022. Pertanto, si ritiene che – da tale data – non spetti più la contribuzione a carico del Comune né l’erogazione della indennità di funzione.

L’ente istante potrà verificarlo con l’ente ove risulta instaurato il rapporto di lavoro.

Durante l’espletamento del mandato parlamentare, trova applicazione l’articolo 38 della Legge 23 dicembre 1999 n. 488.

24 ottobre 2022             Fabio Venanzi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 4961, sintomo n. 5071


Scritto il 27/10/2022 , da Venanzi Fabio

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale