Regolarizzazione posizione anagrafica di un cittadino straniero cancellato per errore per emigrazione all'estero
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Marco Massavelli
QuesitiUn cittadino straniero, alla guida di veicolo straniero, durante un controllo è risultato privo della patente di guida (estera) in quanto, a suo dire, dimenticata nel suo paese. Si chiede come procedere.
Se la patente di guida dichiarata dimenticata è rilasciata da uno degli Stati dell’Unione Europea che hanno già aderito al sistema che prevede la possibilità di controllo collegandoci alla MCTC italiana (EUCARIS), allora è corretta l’applicazione ex art. 180, comma 1, C.d.S., dopo aver esperito il controllo tramite il portale e aver verificato che effettivamente il conducente risulta titolare di patente.
Diversamente, la giurisprudenza in materia ritiene che il soggetto debba dimostrare la titolarità di patente: in difetto art. 116/15 C.d.S. (con la possibilità di declassare l’infrazione qualora il titolo sia poi esibito).
Si cita al riguardo, a titolo di esempio, Corte di Cassazione Penale sez. IV 21/12/2012 n. 49823.
25 ottobre 2022 Marco Massavelli
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2353, sintomo n. 2426
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: