Cloud computing: pubblicato l’avviso per la costituzione di un elenco di istituzioni per la formazione dei dipendenti pubblici

AGID – 26 ottobre 2022

Servizi Comunali Formazione Servizi digitali

AGID

Cloud computing: pubblicato l’avviso per la costituzione di un elenco di istituzioni per la formazione dei dipendenti pubblici

Data:

26/10/2022

Possono partecipare alla procedura gli enti di ricerca e le università sia pubblici che privati

Nell’ambito del progetto “Razionalizzazione Infrastruttura ICT e migrazione al Cloud” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”, l’Agenzia per l’Italia Digitale intende procedere alla costituzione di un elenco aperto di istituzioni universitarie ed enti di ricerca pubblici e privati, operanti nell’ambito del “cloud computing”.

AgID sostiene, tra i propri obiettivi, la diffusione dell'innovazione digitale per contribuire allo sviluppo economico, culturale e sociale del Paese. Il possesso di competenze digitali da parte dei dipendenti pubblici rappresenta una condizione essenziale per consentire l’adattamento dei servizi della pubblica amministrazione all’era digitale, affinché gli interventi producano effetti concreti.

È necessario, dunque, che tutti i lavoratori pubblici siano in grado di comprendere, accettare e adottare i nuovi strumenti a disposizione e i cambiamenti nei processi di lavoro che questi comportano, per farsi promotori essi stessi dell’innovazione.

I soggetti interessati all’avviso devono avere esperienza nella progettazione ed erogazione di percorsi formativi sugli aspetti tecnici, economico-finanziari ed organizzativi legati all'adozione del cloud computing, nonché nell’elaborazione di documenti formativi e informativi, presentazioni e materiale divulgativo, il tutto fruibile anche attraverso l’ausilio di piattaforme open source di formazione a distanza.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’Agenzia per l’Italia Digitale entro il giorno 21 novembre 2022 alle ore 15:00 mediante invio di domanda sottoscritta digitalmente da parte del rappresentante legale o da un suo delegato, ed inviata a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it

Per maggiori informazioni leggi l’Avviso.


Scritto il 27/10/2022

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale