Autorizzazione COSFEL a Ente deficitario, per assunzione Istruttori di vigilanza, la cui spesa è finanziata da proventi codice della Strada
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta di Andrea Dallatomasina
QuesitiIl comune ha ricevuto dalla Procura della Repubblica l’autorizzazione al seppellimento/cremazione per un cittadino deceduto per incidente stradale nel territorio comunale. Uno studio notarile, esibendo l'incarico ricevuto dal figlio della vittima, ha richiesto una copia del sopracitato nulla osta. Si chiede se sia possibile dar corso alla richiesta.
La Legge 7 agosto 1990, n. 241, all'articolo 22 comma 1/b, definisce "interessati" al diritto di accesso, tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano "un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso".
Il comma 2 dichiara che "l'accesso ai documenti amministrativi, attese le sue rilevanti finalità di pubblico interesse, costituisce principio generale dell'attività amministrativa al fine di favorire la partecipazione e di assicurarne l'imparzialità e la trasparenza, ed attiene ai livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione".
Il comma 3 prescrive che "tutti i documenti amministrativi sono accessibili, ad eccezione di quelli indicati all'articolo 24, commi 1, 2, 3, 5 e 6"; tra queste eccezioni non si fa cenno alcuno ai documenti di riconoscimento.
A questo punto si possono trarre le debite conclusioni:
a) l'accesso (mediante acquisizione di copia) del documento richiesto è condizionato dall'interesse che il richiedente deve dimostrare; interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso - e sulla sua pertinenza decide il "depositario" del documento;
b) per negare l'accesso pur dopo averne accertato l'interesse, occorre motivare con richiamo alla norma che preveda il diniego per la specifica tipologia di atto: norma di eccezione che in questo caso non risulta.
Nel caso descritto occorre che nella richiesta scritta di accesso documentale venga dimostrato "un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso", motivare per quale motivo richiede il rilascio della copia del nulla osta al seppellimento.
28 ottobre 2022 Andrea Dallatomasina
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2326, sintomo n. 2353
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Va contemperato l’interesse pubblico all’energia rinnovabile con la tutela del paesaggio
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: