Sanzioni del codice della strada accertate mediante autovelox mobile su strada comunale

Risposta del Dott. Paolo Dolci

Quesiti
di Dolci Paolo
05 Novembre 2022

I proventi delle sanzioni del codice della strada accertate mediante autovelox mobile su strada comunale sono soggette al vincolo dell'art 142 comma 12 ter o all'articolo 208 comma 4?

Risposta

L’articolo 208, comma 4, del d.lgs. 285/1992, stabilisce che i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie accertate da funzionari, ufficiali ed agenti comunali siano destinati e quindi vincolati per una quota pari al 50 per cento a specifiche finalità quali:

  1. interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell'ente
  2. potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature
  3. finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, relative alla manutenzione delle strade di proprietà dell’ente, all’installazione, all’ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale.

L’articolo 142, comma 12-bis, del d.lgs. 285/1992 stabilisce, invece, che i proventi delle sanzioni derivanti dall'accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità attraverso l'impiego di apparecchi o di sistemi di rilevamento della velocità ovvero attraverso l'utilizzazione di dispositivi o di mezzi tecnici di controllo a distanza delle violazioni siano attribuiti, in misura pari al 50 per cento ciascuno, all'ente proprietario della strada su cui è stato effettuato l'accertamento e all'ente da cui dipende l'organo accertatore.

Tali proventi, ai sensi del seguente comma 12-ter, sono vincolati alla realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, ivi comprese la segnaletica e le barriere, e dei relativi impianti, nonché al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, ivi comprese le spese relative al personale.

Per tale ragione, tutti i proventi accertati mediante autovelox mobile su strada comunale rientrano nei vincoli dell’articolo 142 del d.lgs. 285/1992.

28 ottobre 2022             Paolo Dolci

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4319, sintomo n. 4374

Indietro

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×