Richiesta di riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis

Risposta del Dott. Roberto Gimigliano

Quesiti
di Gimigliano Roberto
09 Novembre 2022

Una ragazza maggiorenne presenta la richiesta di riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis avendo il nonno italiano e il padre italiano, il quale però ha rinunciato alla cittadinanza dopo la sua nascita. La ragazza sostiene che tale interruzione non pregiudichi il suo diritto al riconoscimento in quanto successiva alla sua nascita. Si può procedere al riconoscimento come afferma l’interessata?

Risposta

La cittadinanza viene trasmessa in quanto la rinuncia è avvenuta dopo la nascita. Solo se fosse avvenuta prima della nascita non avrebbe potuto esserci trasmissione.

Pertanto si può procedere al riconoscimento.

28 ottobre 2022            Roberto Gimigliano

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2330, sintomo n. 2357

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×