Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
QuesitiAll’ente è giunta la richiesta, da parte di uno studio legale, di trascrizione di un’ordinanza del Tribunale avente ad oggetto il riconoscimento della cittadinanza italiana a 11 cittadini. Si chiede se l’ente debba procedere a una trascrizione unica o singola per ciascun nominativo.
La trascrizione deve essere fatta con rifermento a ciascun cittadino che ha ottenuto il riconoscimento della cittadinanza italiana con procedimento giurisdizionale. È necessario procedere con il "meccanismo" degli omissis, citando in chiaro per ogni singolo atto di stato civile recante la trascrizione per sunto dell'ordinanza, il nominativo della persona cui si riferisce l'atto steso e tralasciando i dati riferiti alle altre persone.
7 novembre 2022 Liliana Palmieri
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2339, sintomo n. 2366
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 59 del 17 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: