Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica - concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica….

Ministero della transizione ecologica – Comunicato in GU n.260 del 7-11-2022

Servizi Comunali Efficienza energetica

MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

COMUNICATO

Avviso C.S.E. 2022 - Comuni  per  la  sostenibilita'  e  l'efficienza energetica -  concessione  di  contributi  a  fondo  perduto  per  la realizzazione di interventi di efficienza  energetica  anche  tramite interventi  per  la  produzione  di  energia  da  fonti  di   energie rinnovabili di edifici  delle  amministrazioni  comunali,  attraverso l'acquisto e l'approvvigionamento dei relativi beni e servizi con  le procedure  telematiche  del  Mercato   elettronico   della   pubblica amministrazione (MePA) - finanziato dall'Unione europea PON impresa e competitivita' 2014 - 2020 Asse VI - REACT EU. (22A06288)

(GU n.260 del 7-11-2022)

 

 

    E'  stato  adottato  dal  direttore  generale  incentivi  energia l'avviso pubblico rivolto alle amministrazioni  comunali  dell'intero territorio nazionale per il finanziamento di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi  per  la  produzione  di  energia rinnovabile negli edifici di proprieta' e  nella  disponibilita'  dei soggetti istanti attraverso l'acquisto e l'approvvigionamento di beni e   servizi   tramite   il   mercato   elettronico   della   pubblica amministrazione (MePA). L'avviso e' del tipo «a sportello» pertanto i contributi  saranno  assegnati  fino  ad  esaurimento  delle  risorse disponibili, complessivamente pari ad euro 320 milioni, di cui almeno 160 milioni riservati alle regioni del Mezzogiorno.

    Le agevolazioni di cui all'avviso pubblico  sono  concesse  nella forma  di  contributo  a  fondo  perduto  pari  al  100%  dei   costi ammissibili. L'ammontare delle agevolazioni concedibili per  ciascuna istanza non puo' essere inferiore a euro 40.000,00 (quarantamila/00), IVA esclusa, e non puo' eccedere la soglia di  rilevanza  comunitaria euro 215.000,00  (duecentoquindicimila/00)  IVA  esclusa.  Il  numero massimo delle di istanze di contributo che ciascun  soggetto  istante puo' presentare e' fissato in cinque.

    Le procedure di acquisizione dei prodotti saranno attivabili  sul MePA a decorrere dall'8 novembre 2022. Le istanze di  concessione  di contributo  potranno  essere  presentate   esclusivamente   per   via telematica utilizzando la  piattaforma  informatica  «CSE  2022»  che sara' attiva dal giorno  23  novembre  2022  al  seguenti  indirizzo: presentazione-domanda.cse2022.it Lo sportello sara' aperto dalle  ore 10,00 alle ore 17,00 di tutti i giorni, dal lunedi' alla domenica,  a decorrere dal 30 novembre 2022, sino ad esaurimento  della  dotazione finanziaria e comunque non oltre il 28 febbraio 2023.

    Ai sensi dell'art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, il testo integrale dell'avviso e'  consultabile  sul  sito  istituzionale  del Ministero           della transizione ecologica https://www.mite.gov.it/archivio-bandi e riportato di seguito

 

Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica

Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica - Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). Finanziato dalla Commissione Europea PON Impresa e Competitività 2014 – 2020 Asse VI - REACT EU.

Eventuali informazioni e/o chiarimenti possono essere richiesti al seguente indirizzo e mail: info@cse2022.it

 

Indietro

Scritto il 09/11/2022

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale