Documenti di immatricolazione dei veicoli: modifiche alla disciplina
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 2 luglio 2025
IFEL – 4 novembre 2022
Servizi Comunali Contenzioso tributarioIFEL
Le modifiche al processo tributario – principali novità per i Comuni
04 Nov, 2022
A seguito della pubblicazione della legge n.130 del 31 agosto 2022, sono state apportate diverse modifiche al processo tributario.
Quelle che sembrano avere risvolti più rilevanti dal punto di vista dei Comuni sono: la previsione del giudice monocratico per le cause di valore fino a 3 mila euro (il quale, quindi, si occuperà prevalentemente di tributi comunali) e le novità riguardanti il regime delle spese di lite. In particolare, queste ultime coinvolgono la responsabilità amministrativa dei funzionari comunali poiché le nuove disposizioni prevedono che, in caso di rigetto del reclamo e di successiva soccombenza dell’ente, la condanna al pagamento delle spese di giudizio “può rilevare ai fini dell’eventuale responsabilità amministrativa del funzionario che ha immotivatamente rigettato il reclamo o non accolto la proposta di mediazione”. Questa previsione comporta da un lato un obbligo di risposta espressa al reclamo e, dall’altro, può indirettamente comportare un più frequente accoglimento dei reclami al fine di evitare a priori qualsiasi addebito di responsabilità.
Pubblichiamo una Nota di approfondimento contenente tutte le novità recate dalla riforma del processo tributario e uno schema di regolamento per la definizione agevolata delle liti pendenti dinanzi la Corte di Cassazione.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 2 luglio 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato Contabilità Accrual – 9 luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile – 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: