Acquisto della cittadinanza italiana dei figli nati all'estero di cittadino italiano naturalizzato nel paese di emigrazione
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiSi chiedono i riferimenti normativi e vincolistici relativamente all' acquisto di immobili da parte degli enti locali.
In particolare l'ente vorrebbe acquistare un piccolo immobile nel paese e chiede se ci sono limiti o verifiche da effettuare e se è possibile utilizzare l'avanzo libero o quale tipologia di fondi.
A partire dal 2020 gli enti locali possono acquistare liberamente immobili, senza necessità di dimostrare il carattere indispensabile e indilazionabile dell’acquisto, nonché la congruità del prezzo.
L’articolo 12, comma 1-ter, del d.l. 98/2011 aveva, infatti, stabilito che a decorrere dal 1° gennaio 2014, nell’ottica di contenimento della spesa, gli enti locali potessero acquistare beni immobili solo previa valutazione da parte dell’Ente di indispensabilità ed indilazionabilità e dietro una attestazione di congruità del prezzo di acquisto da parte dell’Agenzia del Demanio. Successivamente il d.l. 124/2019 convertito dalla l. 157/2019, all’articolo 57, comma 2, lettera f) ha previsto la cessazione degli effetti dell’articolo 12, comma 1-ter, del d.l. 98/2011 a decorrere dal 2020.
Pertanto, i vincoli all’acquisto sono esclusivamente rinvenibili nel rispetto dei principi costituzionali del buon andamento: approfondita istruttoria, documentata ragionevolezza e l’utilità dell’acquisto del bene immobile anche in relazione ai beni di cui già si dispone.
In merito all’utilizzo dell’avanzo libero si ricorda che ai sensi dell’articolo 187, comma 2, del d.lgs. 267/2000 questo può essere utilizzato per il finanziamento delle spese di investimento (lettera c) tra cui rientra anche l’acquisto di beni immobili.
9 novembre 2022 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4335, sintomo n. 4390
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ministero della Cultura – 7 luglio 2025
Dipartimento per la trasformazione digitale – 17 luglio 2025
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: