Diritto di accesso civico generalizzato agli atti di un’amministrazione: la legge lo riconosce a chiunque
ANAC – Parere anticorruzione del 9 luglio 2025
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiL’inquadramento fiscale e contributivo dipende dalla tipologia di contratto che è stato posto in essere. Come noto, tali aspetti non devono essere valutati a valle, al momento del pagamento, bensì all’atto del conferimento dell’incarico.
Se il soggetto è dipendente pubblico di altra amministrazione, la tipologia di prestazione d’opera è ammessa sottoforma di contratto autonomo occasionale ai sensi dell’articolo 2222 del codice civile.
Si ricorda che anche le collaborazioni occasionali sono soggette all’obbligo di comunicazione preventiva, ai sensi dell’articolo 13 del Decreto-legge 21 ottobre 2021 n. 146, convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre 2021 n. 215, che ha modificato l’articolo 14 del Decreto legislativo 09 aprile 2008 n. 81.
Tali compensi sono assoggettati ad Irpef con ritenuta d’acconto o con la misura richiesta dall’interessato e costituiscono base per versamento dell’Irap.
15 novembre 2022 Fabio Venanzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5041, sintomo n. 5151
ANAC – Parere anticorruzione del 9 luglio 2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 23 luglio 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 2956 del 3 giugno 2025
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35052
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: