Fisco, Corte conti: riforma riscossioni importante in un quadro migliorabile
Corte dei conti, Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato - Delibera 23 dicembre 2022, n. 56/2022/G.
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiPuò un Ente comunale incamerare denaro da proventi di Associazioni no profit a cui è stato riconosciuto il contributo per organizzazione sagra?
La formulazione del quesito risulta estremamente sintetica e vaga, non specificando né la natura dei fondi che delle Associazioni no profit dovrebbero versare a favore del Comune né la motivazione di tali versamenti.
La risposta quindi è necessariamente limitata a considerazioni di carattere generale: fermo restando la irrilevanza di eventuali contributi consessi dall’Amministrazione, qualora i proventi che le Associazioni no profit intendono versare al Comune consistano in somme di spettanza delle Associazione stesse, il relativo versamento si configurerebbe come un atto di liberalità, in relazione al quale non si ravvisano motivi ostativi alla riscossione da parte dell’Ente. Allo stesso modo il comune può - anzi deve - introitare le somme qualora tale versamento derivi da una previsione contrattuale (ad esempio, una convenzione stipulata con l’Associazione che preveda obblighi in tal senso) ovvero nel caso in cui le stesse rappresentino entrate di spettanza propria dell’ente, alla cui riscossione hanno provveduto le ricordate Associazioni: in quest’ultimo caso le stesse assumerebbero la qualificazione di “agenti contabili” in conseguenza dell’avvenuto maneggio di denaro pubblico, con tutte le conseguenze del caso circa gli obblighi di rendicontazione.
In ogni caso non si ravvisano motivi ostativi alla riscossione di somme di denaro da parte dell’ente locale.
16 novembre 2022 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4342, sintomo n. 4397
Corte dei conti, Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato - Delibera 23 dicembre 2022, n. 56/2022/G.
Corte costituzionale – Comunicato 10 giugno 2021
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Comunicato 21 aprile 2021, n. 3
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Comunicato n. 2 del 20 aprile 2021
Ministero della giustizia – Comunicato in GU n.66 del 17-3-2021
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale