Invio CU sostitutiva, e sistemazione mod. 730 dipendente con domicilio fiscale errato e versamento addizionali a comune errato
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiAi fini della sistemazione della posizione assicurativa per la prestazione TFS, si chiede se vanno compilati i campi presenti in passweb relativi alla cassa previdenziale e regime di fine servizio nei seguenti casi:
a) Periodi di servizio a tempo determinato in più enti negli anni 80, per un periodo complessivo maggiore di due anni anche se discontinuo, nel caso in cui il dipendente sia stato successivamente assunto a tempo indeterminato nel 1984 dopo un distacco di venti giorni dall’ultimo periodo lavorativo;
b) Periodi in regime di TFS per i quali è già stata ricevuta la liquidazione prima di un successivo periodo lavorativo.
I dipendenti pubblici a tempo determinato, assunti prima del 31.05.2000 e a tempo indeterminato, assunti prima del 31.12.2000, venivano inquadrati, ai fini della liquidazione, in regime di TFS (Trattamento di Fine Servizio). I relativi campi, in PassWeb, debbono essere caratterizzati nel modo seguente:
- Gestione Previdenziale “I.N.A.D.E.L.”
- Regime fine servizio “TFS”.
Il Trattamento di Fine Servizio, proprio come dice il titolo, viene liquidato una sola volta, in occasione del pensionamento (fine servizio) del dipendente.
Tutti i periodi di servizio inseriti in PassWeb, anche frazionati, concorreranno alla liquidazione del TFS purché caratterizzati come appena descritto.
Per quanto riguarda il Punto b) del quesito, pertanto, non possono essere stati liquidati periodi chiusi precedentemente a meno che non fossero più recenti e quindi inquadrati in Regime di TFR.
23 novembre 2022 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5071, sintomo n. 5181
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
INPS – 19 marzo 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: