Piano di riequilibrio finanziario e piano del fabbisogno del personale
IFEL - Webinar/e-Learning 7 Marzo 2023
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiSi chiede quali siano i limiti o vincoli per un Comune alla tenuta di un conto corrente bancario - o anche una scheda prepagata - (nello specifico per la gestione economale) con Istituti diversi dalla Tesoreria Comunale.
Ai sensi dell’articolo 209, comma 3, del d.lgs. 267/2000 ogni deposito, comunque costituito, è intestato all'ente locale e viene gestito dal tesoriere e ai sensi del comma 2 dell’articolo 211 il tesoriere è responsabile di tutti i depositi, comunque costituiti, intestati all'ente.
L’unica eccezione riguarda appunto l’economo e gli altri agenti contabili per i quali la legge non indica modalità operative specifiche, in quanto demandate all’autonomia regolamentare di ciascun ente.
Ne discende che, in caso di indisponibilità del Tesoriere a fornire schede prepagate nell’ambito della convenzione vigente e in funzione delle necessità gestionali dell’economo, sia astrattamente possibile utilizzare temporaneamente Istituti diversi da quest’ultimo.
Si raccomanda, nel caso di utilizzo di spese prepagate, di prevedere apposite disposizioni regolamentari, con particolare riferimento alle modalità operative, alla tipologia di spese consentite, al limite massimo delle stesse ed ai controlli previsti onde assicurarne il corretto utilizzo.
5 dicembre 2022 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4376, sintomo n. 4424
IFEL - Webinar/e-Learning 7 Marzo 2023
Conferenza Unificata - Report seduta del 2 marzo 2023
IFEL - Webinar/e-Learning 28 Febbraio 2023
Ministero dell’Interno - Comunicato del 24 febbraio 2023
Ministero dell’Interno - Comunicato del 23 febbraio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale