Acquisto di un immobile da parte di un ente locale

Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli

Quesiti

Mi viene comunicato che l'operazione di acquisto di un immobile da parte di un ente locale necessita in primis dell’autorizzazione del Ministero la quale dovrà essere precisa nella motivazione inerente l’utilizzo dello stesso.

Mi potete confermare tutto ciò ed eventualmente, indicare gli step normativi da seguire in merito?

 

Risposta

Da quanto ci consti l’art. 12, co. 1-ter, DL 98/2011, in un’ottica di contenimento della spesa pubblica, subordinava l’acquisto (a decorrere dal 1° gennaio 2014) di immobili, ad una previa valutazione da parte dell’Ente della sua indispensabilità ed indilazionabilità, nonché ad una attestazione di congruità del prezzo di acquisto da parte dell’Agenzia del Demanio. Tale disposizione è venuta meno, per effetto dell’art. 57, co. 2, lett. f), DL 124/2019, a mente del quale a decorrere dall’anno 2020, la disciplina limitativa dell’autonomia negoziale degli enti territoriali, declinata ai fini del contenimento della spesa pubblica sul crinale degli acquisti immobiliari, ha cessato di trovare applicazione, con la conseguenza che gli enti territoriali possono acquistare beni immobili senza necessità di dimostrare il carattere indispensabile ed indilazionabile dell’acquisto, nonché la congruità del prezzo. Sebbene non sussista più l’obbligo normativo di cui all’art. 12 del D.L. n. 98/2011, è in ogni caso opportuno che l’ente pubblico territoriale valuti sempre, con attenzione, l’opportunità dall’acquisto di un bene immobile e la congruità del prezzo, nel rispetto dei principi che regolano l’agere publicum, anche tenendo conto dei rilievi formulati dai Giudici Contabili pur nella vigenza della pregressa disciplina in materia.

7 dicembre 2022           Fabio Bertuccioli         

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4373, sintomo n. 4428

 


Scritto il 13/12/2022 , da Bertuccioli Fabio

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale