Applicazione art. 14 co. 1 bis DL 25/2025 (incremento fondo in deroga limite salario accessorio) ai consorzi
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiQuesto ente deve quantificare il galleggiamento per il Segretario Comunale titolare di Segreteria Convenzionata di 4 comuni. A riguardo si rappresenta che la posizione organizzativa con maggior pesatura (16.000) presta servizio nei comuni oggetto della convenzione solo per il 50% dell’orario. Si ha necessità di sapere se la quantificazione del galleggiamento della posizione del segretario deve essere verificata in relazione all’importo derivante dalla pesatura della posizione (16.000) o all’effettivo importo percepito dal responsabile in virtù dell’impegno orario svolto nei comuni in convenzione (8.000).
Si deve ritenere che nel caso di enti convenzionati gli effetti derivanti dall’applicazione dell’istituto del galleggiamento debbano ricadere sulla sede di segreteria convenzionata complessivamente considerata e i relativi oneri, quindi, devono essere ripartiti secondo la proporzione percentuale di spesa prevista nel patto convenzionale.
Sono, inoltre, da ritenersi validi eventuali accordi, i quali prevedano che la spesa debba essere a carico esclusivamente del bilancio del comune convenzionato presso il quale presta servizio il funzionario, ovvero il dirigente, con la retribuzione di posizione più elevata. In tale senso si è espresso, con apposito parere n. 2732 del 18.1.2011, l’ex agenzia autonoma dei segretari comunali e provinciali.
Relativamente a quanto riportato nel quesito il confronto deve essere effettuato tenendo conto della retribuzione di posizione erogata al segretario, nell’ambito della convenzione, con la retribuzione di posizione effettivamente erogata al dirigente o al titolare di posizione organizzativa.
12 dicembre 2022 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5154, sintomo n. 5264
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: