Trascrizione attestazione di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis quando risulta mancante la data di presentazione della domanda
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta al quesito del Dr. Angelo Maria Savazzi
QuesitiSi chiede se, in sede di contrattazione decentrata, l'indennità per specifiche responsabilità di cui all'art. 70-quinquies, comma 2, lett. a) del CCNL 21.05.2018 possa essere attribuita nella misura di euro 350,00 a ciascuno dei 2 dipendenti, entrambi delegati all'esercizio delle funzioni di Ufficiale di Anagrafe.
Sulla base delle risorse disponibili nell’ambito del fondo risorse decentrate è possibile riconoscere l’indennità ad entrambi i lavoratori delegati all’esercizio delle funzioni di Ufficiale di Anagrafe.
La norma contrattuale richiamata è espressamente indirizzata anche a questi dipendenti, mentre le possibilità erogative sono una facoltà dell’Amministrazione in relazione alle risorse disponibili.
Si rammenta che la disciplina di tale forma indennitaria è stata recentemente modificata dall’art. 84 del CCNL 16.11.2022 che l’ha fatta confluire nella generale disciplina della indennità per specifiche responsabilità stabilendo un unico valore massimo pari a 3.000 euro, elevabile a 4.000 euro quando i destinatari sono dipendenti inquadrati nell’area dei Funzionari. La definizione dei criteri generali per la definizione della entità dell’indennità è rimessa alla contrattazione integrativa.
Dott. Angelo Maria Savazzi 22 dicembre 2022
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5211 sintomo n. 5321
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 luglio 2025
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 luglio 2025
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35050
Dipartimento per la trasformazione digitale – 17 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: