Richiesta di accesso agli atti della pratica funeraria di un defunto da parte dei familiari congiunti
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiQuali sono le corrette modalità applicative della disciplina in materia di proporzionamento del numero di ore annuo di permesso per particolari motivi personali o familiari ex art 32, nel caso di rapporto di lavoro venga a cessare per pensionamento all'inizio dell'anno.
Il comma 1 dell’art. 32 del CCNL 2016/2018 così recita:
“1. Al dipendente, possono essere concesse, a domanda, compatibilmente con le esigenze di servizio, 18 ore di permesso retribuito nell'anno, per particolari motivi personali o familiari.”
Ne consegue che il dipendente matura il diritto ad usufruire di detto permesso retribuito nella misura di 1,5 ore al mese. Pertanto, qualora il numero dei mesi di servizio previsti nell’anno siano ridotti, come in questo caso per sopraggiunto pensionamento, così come le ferie, anche questo tipo di permesso sarà concesso in quantità proporzionata.
6 gennaio 2023 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5247, sintomo n. 5357
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Garante per la protezione dei dati personali – Comunicato stampa del 15 luglio 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 27 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: