Webinar destinato ai Comuni e agli ATS sulle procedure per il rinnovo delle domande per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 9 gennaio 2023
Servizi Comunali Lotta alla povertà e inclusione socialeMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Commissione Ue approva nuovo PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027
9 gennaio 2023
La Commissione Europea ha approvato il nuovo Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 (C(2022) 9029 final) che si prefigge, quale obiettivo generale, di promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà quali valori fondamentali del nostro stile di vita. Sotto la governance del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si punterà ad ampliare il raggio di azione degli interventi, indirizzandosi verso le condizioni che portano all'esclusione sociale, allargandone lo spettro verso tutte le nuove fragilità che stanno emergendo anche a seguito della pandemia da Covid-19.
Si tratta nello specifico di:
In sintesi sono 5 le finalità principali perseguite dal Programma:
Il Programma dispone, nel complesso (finanziamento UE e cofinanziamento nazionale), di oltre 4 miliardi di euro e si articola in 4 Priorità principali (tre FSE+ e una FESR), a cui si aggiungono 2 Priorità di AT (una FSE+ ed una FESR). Queste risorse potranno essere spese, in ottica di sistema, per progetti complementari agli obiettivi individuati dal PNRR.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Protocollo n. 87502
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Comunicato del 14 giugno 2025
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 131
Camera dei Deputati VI Commissione Permanente (Finanze) – Seduta 11 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: