Riforma fiscale e cybersecurity tra i temi trattati nel Consiglio dei Ministri n. 135 del 22 luglio 2025
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 135
Chi esercita l’attività di NCC deve utilizzare esclusivamente una rimessa ubicata all’interno del territorio del comune che rilascia l’autorizzazione
Consiglio di Stato, Sezione V- Sentenza 8 novembre 2017, n. 5153
L’obbligo di utilizzare, nell’esercizio del servizio di NCC, esclusivamente una rimessa ubicata all’interno del territorio del Comune che rilascia l’autorizzazione, è immediatamente finalizzato a garantire che il servizio stesso, pur potendosi svolgere senza limiti spaziali, cominci e termini presso la medesima rimessa, ovvero entro il territorio comunale.
Ciò risponde all’esigenza di assicurare che il detto servizio sia svolto, almeno tendenzialmente, a favore della comunità locale di cui il Comune è ente esponenziale.
La prescrizione che la rimessa sia ubicata entro il territorio dell’ente è, quindi, coessenziale alla natura stessa dell’attività da espletare, diretta principalmente ai cittadini del Comune autorizzante a cui si vuol garantire un servizio, non di linea, complementare e integrativo rispetto “… agli altr trasporti pubblici.
Vedi la sentenza nel file allegato
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 135
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: