Strategia Cloud Italia, adottato il modello per predisporre il piano di migrazione dati e servizi

Dipartimento per la trasformazione digitale – 11 gennaio 2023

Servizi Comunali Sicurezza informatica

18 Gennaio 2023

Dipartimento per la trasformazione digitale

Strategia Cloud Italia, adottato il modello per predisporre il piano di migrazione dati e servizi

Due le tipologie di migrazione previste per le amministrazioni, con i relativi requisiti di conformità

Data 11 gennaio 2023

Indice della pagina

Prosegue il percorso di adozione del cloud per le amministrazioni italiane. Seguendo le disposizioni del Regolamento per il Cloud della PA (PDF) pubblicato da AgID, il Dipartimento per la trasformazione digitale, d’intesa con l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), ha adottato in data 7 ottobre 2022 il modello che le amministrazioni devono utilizzare per la predisposizione del piano di migrazione di dati e servizi pubblici, le regole per una sua corretta compilazione per le necessarie verifiche di conformità.

Il modello

Per ciascun servizio dell’amministrazione classificato secondo la procedura definita dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, il piano di migrazione deve indicare la tipologia prevista scegliendo, come da modello allegato, tra due modalità:

  • A - trasferimento in sicurezza dell’infrastruttura IT;
  • B - aggiornamento in sicurezza di applicazioni in cloud.

Nella prima modalità, la migrazione verso il cloud deve essere effettuata secondo una strategia Lift&Shift, conosciuta anche come rehosting, ovvero il passaggio completo dell’intero servizio su un hosting cloud, comprensivo di applicazioni e dati, senza alcuna modifica agli applicativi: l’esatta replica del servizio esistente ma in ambiente cloud.

La modalità B, invece, prevede che la migrazione del servizio dell’amministrazione sia effettuata con una delle seguenti strategie:

  • repurchase/replace, ovvero la migrazione verso una soluzione nativa in cloud, in genere erogata in modalità Software as a Service (SaaS);
  • replatform, nel caso venga effettuata la riorganizzazione dell’architettura applicativa sostituendo intere componenti del servizio in favore di soluzioni più performanti perché native cloud;
  • re-architect, quando viene ripensata in maniera significativa l’architettura “core” di un applicativo in ottica cloud, grazie a un processo di riprogettazione che mira all’adozione di servizi cloud-native, per massimizzarne i benefici.

Strategia Cloud Italia

La Strategia Cloud Italia, realizzata dal Dipartimento per la trasformazione digitale e dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, contiene gli indirizzi strategici per il percorso di migrazione verso il cloud di dati e servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Il documento illustra i criteri di classificazione di dati e servizi e le caratteristiche della infrastruttura ad alta affidabilità, il Polo Strategico Nazionale, che ospiterà i servizi strategici e critici.

La strategia traccia un percorso guidato per accompagnare circa il 75% delle PA italiane nella migrazione dei dati e degli applicativi informatici verso il cloud in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Allegati

Determina DTD del 7 ottobre 2022 (prot. DTD-0003676-P-07/10/2022)

Scarica il PDF

Collegamenti utili

Strategia Cloud Italia

Regolamento AgID sui servizi cloud

Il sito Cloud Italia

Potrebbero interessarti

Focus

Polo Strategico Nazionale

L’infrastruttura per garantire la sicurezza e l'autonomia tecnologica sugli asset strategici per il Paese

Focus

Strategia Cloud Italia

Gli indirizzi strategici per la Pubblica Amministrazione

Progetto

Infrastrutture digitali e cloud

La strategia per rafforzare le infrastrutture digitali della Pubblica Amministrazione e favorire il passaggio al cloud dei servizi pubblici

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×