PArliamo, online la newsletter e il podcast di giugno – lavoro pubblico, formazione e digitalizzazione
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiQuesto Ente ha in servizio una dipendente assunta con l'istituto della mobilita tra enti pubblici con un rapporto di lavoro part time al 97,22 % (35 ore anziché 36 ore). L'amministrazione in accordo con il dipendente avrebbe intenzione di trasformare il rapporto di lavoro in full time. Qualora l'ente rispetti le modalità e i limiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia di assunzioni, può procedere o è sottoposto ad altri vincoli?
La trasformazione del rapporto di lavoro da part time a full deve essere effettuata nel rispetto dei limiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia di capacità assunzionali e deve essere prevista dal piano dei fabbisogni di personale. Peraltro, la trasformazione è prioritaria per i dipendenti che lo abbiano richiesto, rispetto alle nuove assunzioni a tempo pieno secondo la previsione dell’art. 3, comma 101 della Legge 244/2007.
La trasformazione determinerà un incremento della spesa di personale che deve essere sostenibile secondo i principi dell’art. 33, comma 2, del DL. n. 34/2019 e del successivo decreto interministeriale 17.3.2020-
30 gennaio 2023 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5340, sintomo n. 5449
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Comparto istruzione e ricerca pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34591
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Modello personalizzabile
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: