Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiUn dipendente del settore finanziario ha percepito per alcuni anni l’indennità specifiche responsabilità ai sensi dell'art.70 CCNL 2018. Dal 01 maggio 2022 questo dipendente cambia ufficio e passa al settore tecnico conservando la stessa qualifica, collaboratore amministrativo cat. B8. Il settore finanziario, con riferimento all'anno 2022, liquida pertanto a questo suo ex dipendente l'indennità, corrisposta sino ad allora, riproporzionandola per 4 mesi (da gennaio ad aprile 2022). È corretto? E il settore tecnico avrebbe potuto liquidare al dipendente la restante parte di indennità?
Preciso che in sede di CCDI si è stabilito che ogni settore ha un budget economico, per l'erogazione dell’indennità art.70, da ripartire fra i dipendenti del proprio settore.
Sulla base della disciplina contrattuale, si deve ritenere che l’erogazione dell’indennità per specifiche responsabilità sia possibile in presenza di un formale incarico e, per il principio di corrispondenza tra il trattamento accessorio e le mansioni esercitate, subordinata all'effettivo esercizio dei compiti e delle prestazioni cui è correlata.
Pertanto, il riconoscimento è dovuto solo nella misura in cui i compiti cui era correlata siano rimasti invariati.
31 gennaio 2023 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5352, sintomo n. 5461
Fisco Oggi – 13 maggio 2025
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 13 maggio 2025, Prot. n. 217096/2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34201
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: