Adozione internazionale e acquisto della cittadinanza italiana da parte del minore
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Deve essere compilato il modello relativo al patto di solidarietà nazionale verticale per il quale i Comuni richiedono gli spazi per il finanziamento di opere pubbliche: vorrei sapere se è obbligatorio utilizzare sia gli eventuali spazi concessi, sia le somme risultanti dal prospetto di verifica dei vincoli di finanza pubblica al rigo N) "Equilibrio di bilancio ai sensi dell'art. 9 della legge 243/2012", o,come nel 2017, sia possibile utilizzare gli spazi orizzontali nazionali ed eventualmente non quelli derivanti dal prospetto, chiudendo con un saldo positivo a fine esercizio.
Ai sensi del comma 486 della legge n. 232/2016 (legge di bilancio per l’esercizio 2017), norma ritenuta valida ed applicabile anche per l’esercizio 2018, non è possibile richiedere spazi finanziari nell’ambito del patto di solidarietà nazionale “verticale” per operazioni di investimento che gli enti locali riescono a realizzare - mediante il ricorso all’indebitamento o all’utilizzo del risultato di amministrazione - nel rispetto del proprio saldo di cui al comma 1 dell’art. 9 della legge n. 243/2012 (importo che risulta al rigo N) “Equilibrio di bilancio ai sensi dell'art. 9 della legge 243/2012" del prospetto da allegare al bilancio); detto in altri termini, ciascun ente può formulare richiesta di spazi per un ammontare pari alla differenza tra l’importo necessario al finanziamento degli investimenti che si intende realizzare e l’ammontare del proprio saldo attivo.
16 gennaio 2018 Dott. Ennio Braccioni
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Tar Lazio, sentenza n. 12019 del 18 giugno
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: