Cambio categoria immobile ai fini del calcolo Tari

Risposta al quesito dell'Avv. Lorella Martini

Quesiti
di Martini Lorella
13 Febbraio 2023

Si chiede se un immobile, avente la categoria di ristorante, una volta presentata la cessazione dell'attività possa cambiare la propria categoria ai fini del conteggio della tari o debba essere comunque considerato come tale (in quanto le utenze non sono state staccate).

Si precisa che ad oggi l’immobile è inagibile a causa del sisma del 2016 ma che il contribuente chiede la modifica della categoria per il periodo antecedente al sisma che va da gennaio ad ottobre.

Risposta

La cessazione dell’attività non è sufficiente ad esentare l’immobile dalla Tari, rimanendo quest’ultimo astrattamente idoneo, atteso il permanente collegamento alle utenze, alla produzione di rifiuti.

Ad oggi, invece, l’inagibilità dichiarata dell’immobile giustifica la sua esenzione dalla Tari.


Pordenone, lì13 febbraio 2023  Avv. Lorella Martini


Per i clienti Halley Ricorrente QT 1469, Sintomo QT 1554

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×