Risposta al quesito del Dr. Matteo Barbero
QuesitiUn nostro dipendente incaricato di P.O. è in convenzione al 50% presso un altro comune. Il comune utilizzatore nomina il dipendente responsabile di un Settore con attribuzione di indennità di posizione. Vorrei chiedere quale è la modalità corretta del pagamento dell'indennità di posizione al dipendente, quella che l'ente di provenienza eroghi mensilmente anche l'indennità di posizione (riparametrata al 50% e poi rimborsata) dell'altro comune (come sostengono), o che ogni comune paghi la propria indennità di posizione, (come stabilito tra l'altro dalla convenzione sottoscritta) in modo da non far confluire nel nostro bilancio un accessorio attribuito da un altro comune?
Si ritiene più corretta la seconda soluzione, specialmente in virtù del fatto che essa è quella prevista dalla convenzione. In generale, ciascun ente dovrà riproporzionare il valore dell’indennità di posizione attribuita presso di sé e derivante dal processo di pesatura effettuato secondo le proprie regole, in funzione della percentuale di attribuzione della prestazione lavorativa spettante; e ciascun ente si farà carico della propria quota di indennità, dovendo l’ente utilizzatore rimborsare all’ente di provenienza solo le normali voci retributive del dipendente e non certo la quota di indennità di posizione attribuita presso l’altra amministrazione.
dott. Matteo Barbero 10 febbraio 2023
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5411 sintomo n. 5520
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: