Certificazione relativa all'incremento del fondo per l'indennità ai sindaci, ai componenti la giunta e al presidente del consiglio comunale

Risposta al quesito del Dr. Matteo Barbero

Quesiti
di Barbero Matteo
14 Febbraio 2023

Questo Comune ha liquidato fin dal 2022 l'indennità del Sindaco e della Giunta nella misura massima (anticipando pertanto i valori del 2024 già al 2022).

Sindaco e Assessore lavoratori dipendenti: liquidità al 50% del valore massimo come sopra descritto.

Non è stata corrisposta indennità al Presidente del Consiglio.

Secondo me, nella rendicontazione: bisogna restituire il 50 % del contributo ricevuto per sindaco e Assessore e il 100% del contributo per il Presidente del Consiglio.

Per il Sindaco, quota aumento dal 2020, dal momento che non copriva l'intero aumento di indennità il discorso è diverso: restituisco solo la parte effettivamente non utilizzata.

Esempio: indennità mensile Sindaco 2019 € 581,01 (€ 1.162,03 ridotta del 50% per lavoro dipendente); indennità mensile Sindaco 2020 € 829,69 (€ 1.659,38 ridotta del 50% per lavoro dipendente)= costo rendicontabile € 248,68 x 12 + 1 di accantonamento

Risposta

Si conferma che è necessario restituire il 50 % del contributo ricevuto per sindaco e assessore e il 100% del contributo per il Presidente del Consiglio. Non è chiaro il seguente passaggio: “Per il Sindaco, quota aumento dal 2020, dal momento che non copriva l'intero aumento di indennità il discorso è diverso: restituisco solo la parte effettivamente non utilizzata.”. L’esempio numerico pare corretto.

Dr. Matteo Barbero       13/02/2023

DOMANDA A CHIARIMENTO

Solo per conferma, specifico che:
"Per il Sindaco, quota aumento dal 2020, dal momento che non copriva l'intero aumento di indennità il discorso è diverso: restituisco solo la parte effettivamente non utilizzata.
Esempio: indennità mensile Sindaco 2019 € 581,01 (€ 1.162,03 ridotta del 50% per lavoro dipendente); indennità mensile Sindaco 2020 € 829,69 (€ 1.659,38 ridotta del 50% per lavoro dipendente)= costo rendicontabile € 248,68 x 12 + 1 di accantonamento"

Fa riferimento alla prima quota di trasferimento, quella del primo aumento dell'anno 2020 ed indicata nel prospetto di certificazione "Assegnazione ai sindaci dei comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti"
L'assegnazione è stata di € 3.287,58
Spesa per € 3.232,84 (€ 248,68 x 12 + 1 di accantonamento)
Differenza da restituire € 54,74

Ricapitolando:
restituisco € 54,74 su Assegnazione ai sindaci dei comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti
restituisco € 1.598,87 su Incremento Sindaco (50% assegnazione)
restituisco € 147,59 su Incremento Assessori (50% assegnazione)
restituisco € 147,59 su Incremento Pres. Cons. (100% assegnazione)

 

 

RISPOSTA A CHIARIMENTO

Confermo.


Dr. Matteo Barbero       13/02/2023


Per i clienti Halley: Ricorrente QR n. 4486, Sintomo QR n. 4538

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×