Risposta al quesito della Dr.ssa Grazia Benini
QuesitiA seguito del riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis alla mamma di un minore nato in Italia, si chiede quale annotazione apporre a margine dell'atto di nascita del figlio minore registrato in Italia, affinché possa risultare che lo stesso è cittadino italiano dalla nascita.
Non è prevista alcuna annotazione da apporre a margine dell’atto di nascita del minore a comprova del suo status di figlio di una cittadina italiana dalla nascita.
Non a caso la certificazione relativa al possesso della cittadinanza non è richiesta all’ufficiale dello stato civile: l’atto di nascita infatti fornisce informazioni ma non rivela in modo inequivocabile il possesso o meno della cittadinanza italiana di un soggetto.
La variazione di cittadinanza sarà effettuata in anagrafe e nelle note a commento della variazione potrete inserire il riferimento al riconoscimento effettuato nei confronti della madre.
Dott.ssa Grazia Benini 16 Febbraio 2023
Per i clienti Halley: - Ricorrente QD n.2522 Sintomo QD n.2551
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: