Regole di pubblicazione degli atti in albo pretorio

Risposta al quesito del Dr. Eugenio De Carlo

Quesiti
di De Carlo Eugenio
24 Febbraio 2023

Chiedo cortesemente riferimenti normativi ascrivibili alle regole di pubblicazione degli atti in albo pretorio.

In particolare evinco, dalle linee guida Agid che "Tutti i documenti inseriti devono essere numerati in ordine cronologico in base alla data e lora di inserimento nell'albo proprio. Il numero progressivo, univoco per anno, deve essere generato in automatico dal sistema e deve essere immodificabile."

Il problema si pone alla richiesta di pubblicazione di un atto il cui procedimento è stato avviato nell'anno precedente e chiuso ad anno successivo ormai, quest'ultimo, già avviato con le rispettive pubblicazioni.

Di conseguenza in albo pretorio la cronologia degli atti verrebbe "alterata" dal susseguirsi di atti pertinenti ad annualità precedenti rispetto a quello corrente di pubblicazione.

Indietro
Risposta

Le linee guida fanno riferimento alla numerazione progressiva all’albo dei documenti ivi pubblicati, ma non esigono, né possono farlo, che gli atti debbano avere una stessa numerazione identificativa. In altri termini, bisogna distinguere la numerazione progressiva cronologica dell’albo da quella propria dell’atto da pubblicare. All’albo, infatti, sono pubblicati vari tipi di atti e (ordinanze, determine, delibere, avvisi, bandi ecc.), ciascuno dei quali ha un proprio iter formativo ed approvativo, con diverse tempistiche, nonché di diverse provenienze (comune, prefettura, agenzia entrate, altri enti ecc.). Pertanto, anche nel caso di un provvedimento concluso nell’anno successivo a quello di avvio del relativo procedimento, questo prenderà il proprio numero di registro abbinato al tipo di provvedimento (es. registro determine, registro delibere, registro autorizzazioni ecc.) nonché il numero di assegnazione del cronologico dell’albo quando sarà pubblicato su quest’ultimo.


23 febbraio 2023                                                                      Dott. Eugenio De Carlo


Per i clienti Halley: Ricorrente QS n. 2497, Sintomo QS n. 2570

 

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×