Applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote IMU - Comunicato del 21 settembre 2023
Dipartimento delle Finanze – 22 settembre 2023
FISCO OGGI – 28 febbraio 2023
Servizi Comunali IMUFISCO OGGI
Approvati i coefficienti Imu 2023 per i fabbricati commerciali “D”
28 Febbraio 2023
Con la richiesta di attribuzione della rendita catastale, anche per tali immobili si potranno applicare le ordinarie modalità di calcolo della base imponibile ai fini dell’imposta
Nuovi coefficienti Imu e Impi (Imposta immobiliare sulle piattaforme) per i fabbricati appartenenti al gruppo D. Si tratta degli immobili industriali e commerciali come capannoni, impianti fotovoltaici, centri commerciali. I nuovi coefficienti per il calcolo delle imposte, approvati con il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 febbraio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49/2023, mandano in pensione il vecchio metodo di calcolo per determinare le imposte.
In base all’articolo 1, comma 746 della legge 160/2019 per i fabbricati posseduti dalle imprese, classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in catasto, fino al momento della richiesta dell'attribuzione della rendita il valore è determinato sulla base dei costi storici di acquisto o di costruzione, in quanto sprovvisti della stessa rendita catastale. I valori storici poi erano attualizzati tramite dei coefficienti approvati da un decreto ministeriale che tiene conto dei valori Istat sull’andamento dei costi di costruzione di un capannone.
Con l’apporvazione dei nuovi coefficienti, i metodi di calcolo precedenti, basati sui valori contabili, devono ritenersi superati e anche per i fabbricati appartenenti al gruppo D si potranno applicare le ordinarie modalità di calcolo ai fini Imu.
I nuovi coefficienti valgono anche ai fini del calcolo dell’Impi, l’imposta immobiliare sulle piattaforme marine. L’imposta è stata istituita dall’articolo 38 del Dl 124/2019 sulle piattaforme marine, a partire dal 2020, in sostituzione di ogni altra imposizione immobiliare locale ordinaria sugli stessi manufatti.
Di seguito la tabella pubblicata dal decreto del Mef con i nuovi coefficienti:
Indietro
Dipartimento delle Finanze – 22 settembre 2023
IFEL - Webinar/e-Learning 11 settembre 2023
Agenzia delle entrate – 20 luglio 2023
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 21 giugno 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale