Riconoscimento della cittadinanza italiana alla luce della nuova Legge n. 74/2025
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
INPS – 27 febbraio 2023
Servizi Comunali Lotta alla povertà e inclusione socialeINPS
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di gennaio 2023
I dati mensili sui nuclei percettori di Reddito e Pensione di Cittadinanza
Pubblicazione: 27 febbraio 2023
È stato pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati di gennaio 2023 relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC.
I dati relativi al singolo mese di gennaio 2023 riferiscono di 1.160.714 nuclei percettori di almeno una mensilità di RdC/PdC, con 2.468.895 persone coinvolte e un importo medio mensile erogato a livello nazionale di 562,78 euro.
A gennaio 2023 il beneficio è stato revocato a 5.470 nuclei e sono decaduti dal diritto 1.604 nuclei.
I nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza sono 1.039.687, mentre i nuclei beneficiari di Pensione di Cittadinanza sono 121.027.
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 59 del 17 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: