MATERIALE WORKSHOP: LA GESTIONE CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI: IL RUOLO DI COORDINAMENTO DEL SEGRETARIO COMUNALE
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiSi richiede se l'Ufficio Tributi dell'ente sia vincolato ad emettere un ruolo ordinario Tari di pari importo al PEF approvato nell'annualità di riferimento dall'Ente oppure se il PEF rappresenti esclusivamente un riferimento per la definizione del gettito tariffario, e di conseguenza, della determinazione delle Tari per le varie categorie di utenza. Ad esempio: PEF 2023 pari a 300.000. L'Ufficio Tributi è vincolato nell'emissione di un ruolo ordinario TARI 2023 pari a 300.000 (dato che l'importo di 300.000 risulta iscritto in entrata nel bilancio di previsione) oppure può emettere un ruolo ordinario, temporalmente successivo all'approvazione del PEF, di importo diverso a causa delle variazioni intervenute (logicamente, sulla base delle tariffe derivanti dai costi del PEF di 300.000)?
Il PEF viene strutturato proprio per individuare i costi che la tariffa Tari deve coprire, per cui il ruolo che si emette, al netto di eventuali sgravi e recuperi che avvengono in corso d’anno, deve essere almeno emesso inizialmente per un importo coincidente con quello indicato nel PEF al netto delle detrazioni volute da ARERA. A riprova di ciò, la delibera 363/2021 prevede il recupero della eventuale differenza algebrica tra PEF e ruolo emesso, attraverso la valorizzazione della componente RCtot sia di parte fissa che variabile.
1 marzo 2023 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1476, sintomo n. 1562
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 20 maggio 2025
Dipartimento della Protezione Civile – Raccomandazioni 6 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: