L’inquadramento giuridico dei contratti EPC

IFEL - Webinar/e-Learning 8 Marzo 2023

Servizi Comunali Efficienza energetica Formazione

IFEL

L’inquadramento giuridico dei contratti EPC

8 Marzo 2023 09:30 // 11:30
Chiusura delle iscrizioni 8 Marzo 2023 09:15

Webinar/e-Learning

Appalti e contratti

Dettagli dell'evento

 

L’inquadramento giuridico dei contratti EPC 

Mercoledì 8 marzo 2023 ore 9:30 - 11:30

Nell’ambito degli interventi di supporto ai Comuni per l’attuazione degli investimenti del PNRR (Progetto IFEL-Easy Investimenti) si inserisce la presente iniziativa formativa rivolta a tecnici ed esperti comunali sui temi dei contratti in PPP di rendimento o prestazione energetica (“Energy performance contract– EPC).

Essa fa seguito alle tre giornate formative organizzate da IFEL, in collaborazione con il DIPE, sui temi generali legati all’uso consapevole da parte dei Comuni degli schemi di intervento in PPP nel settore dell’efficientamento energico, la riqualificazione urbana, il patrimonio culturale ed alla sessione di restituzione dei quesiti raccolti per l’occasione che si è svolta il 28 febbraio u.s.

Il ciclo di webinar è rivolto prioritariamente ai dipendenti delle amministrazioni comunali e della pubblica amministrazione, ai professionisti e alle imprese, che operano nel settore; si concentrerà sull’obbligo del miglioramento della prestazione energetica degli immobili della PA; sulle regole per gli affidamenti dei servizi, e sui contratti di rendimento energetico.

L’obiettivo è quello di illustrare gli aspetti giuridici, tecnici e contabili dei contratti EPC, che nell’ambito del partenariato pubblico privato rappresentano una novità per la pubblica amministrazione. Sarà data inoltre particolare enfasi alla presentazione del contratto standard EPC, per supportare gli operatori di settore nella predisposizione di idonei modelli convenzionali.

Questo primo evento fa parte dell’iniziativa formativa sugli EPC, che si svilupperà in 4 appuntamenti, a ciascuno dei quali parteciperanno esperti della Presidenza del Consiglio-DIPE, di ENEA, del MEF-Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato,

Programma
Introduce
Francesco Monaco, Dipartimento supporto ai Comuni e studi politiche europee IFEL
Remo Chiodi, Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica  economica – Presidenza del Consiglio dei Ministri

Relatore
Luigi Tretola, Esperto esterno PCM-DIPE

 

Scopri come iscriverti ai corsi

Come iscriversi
Il corso è gratuito e aperto a tutti e fa parte del percorso formativo Contratti prestazione energetica (EPC)

Per iscriverti e partecipare:

Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.

Come partecipare
La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti.
Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.

Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge personale attestante la competenza acquisita per i singoli corsi e un open badge finale a conclusione del percorso formativo.
I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione:

 

Organizzatore

Scuola IFEL

https://elearning.fondazioneifel.it

 

Indietro

Scritto il 07/03/2023

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale