Rilascio di informazioni in merito alle generalità degli eredi di un defunto da parte di una società
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta al quesito del Dr. Andrea Antognoni
QuesitiLa società (S.p.A. a totale capitale pubblico) che gestisce il servizio raccolta rifiuti vorrebbe stipulare una convenzione con questo Comune e richiede il rilascio di elenchi anagrafici periodici, contenenti i dati dei residenti (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo, data di nascita), nonché le informazioni concernenti gli emigrati e gli immigrati. I dati sono richiesti ai fini del calcolo della tariffa e dell’individuazione di eventuali evasori.
Alla luce del subentro in ANPR di tutti i Comuni e dei numerosi pareri già espressi dal Garante della Privacy che vietano il trasferimento dell'intera anagrafe ad altri Enti, si chiede se sia possibile il rilascio di tali elenchi, o se sia possibile in alternativa il rilascio dei dati riguardanti solo i residenti che risultano loro utenti.
In linea di principio la richiesta della società pubblica può ritenersi conforme all’attuale ordinamento anagrafico che – in base al combinato degli artt. 34 DPR 223/1989, 62 CAD e del Dpcm 194/2014, consente ancora oggi ai Comuni di prevedere l’accesso diretto per via telematica ai dati anagrafici limitati ai propri residenti. Anche il dato di emigrazione e immigrazione è un dato che si ricava dalla banca dati locale, pertanto non è incompatibile con il contesto di ANPR. Va, tuttavia, effettuata come sempre un’analisi rispetto ai principi di necessità e minimizzazione dei dati, ovvero il richiedente deve comprovare l’effettiva necessità di tutti i dati richiesti per l’esercizio di funzioni e/o procedimenti di natura pubblica, e ciò deve risultare dalla convenzione e dai suoi allegati. Ad esempio ben difficilmente si potranno rilasciare i dati dei minori, in quando è sufficiente il numero di componenti per famiglia. Il rilascio dell’intera anagrafe è, comunque, sempre e comunque da escludere. Si consiglia di richiedere, infine, un parere al DPO.
Dott. Antognoni 10 Marzo 2023
Per i clienti Halley: Ricorrente QD n.2577 Sintomo QD n.2607
Risposta dell'Avv. Elena Conte
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: