Whistleblowing, recepita la Direttiva dell’Unione Europea

Ministero della giustizia - 10 marzo 2023

Servizi Comunali Whistleblowing

13 Marzo 2023

Più tutele per chi denuncia condotte illecite in violazione della legislazione europea. E’ quanto prevede la direttiva UE sul cd Whistlebowing (2019/1937), recepita in via definitiva dal Consiglio dei Ministri tenuto a Cutro.

Il provvedimento approvato nella riunione del 9 marzo era stato inserito tra quelli previsti dalla Legge Comunitaria 4 agosto 2022, n. 127, per adeguare la normativa nazionale a quella europea in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni delle norme UE.

Il nuovo impianto legislativo adotta tutele specifiche per il whistleblower, senza differenziazione tra settore pubblico e settore privato, garantendolo dal pericolo di comportamenti ritorsivi. Vengono così rafforzati i principi di trasparenza e responsabilità e la prevenzione dei reati in ambito comunitario, con riferimento ai settori indicati dalla direttiva (tra questi: appalti pubblici, servizi finanziari, sicurezza dei prodotti e dei trasporti, ambiente, alimenti, salute pubblica, privacy, sicurezza della rete e dei sistemi informatici, concorrenza).

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×