Residui attivi (anno 2011) per opere di urbanizzazione

Risposta al quesito del Dr. Paolo Dolci

Quesiti
di Dolci Paolo
16 Marzo 2023

Come ci si comporta nel caso in cui si hanno residui attivi (anno 2011) per opere di urbanizzazione a scomputo? Possiamo lasciarli a residui nel bilancio finanziario oppure devono essere portati a patrimonio? Si specifica che lo stesso importo relativo alla spesa è in avanzo di amministrazione.

Risposta

A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. 118/2011 le opere a scomputo vanno gestite secondo quanto stabilito dal paragrafo 3.11 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria allegato a/2 secondo il quale “le entrate concernenti i permessi di costruire destinati al finanziamento delle opere a scomputo di cui al comma 2 dell’articolo 16 del d.p.r. 380/2001, sono accertate nell’esercizio in cui avviene il rilascio del permesso e imputate all’esercizio in cui la convenzione e gli accordi prevedono la consegna e il collaudo delle opere. Anche la spesa per le opere a scomputo è registrata nell’esercizio in cui nasce l’obbligazione giuridica, ovvero nell’esercizio del rilascio del permesso e in cui sono formalizzati gli accordi e/o convenzioni che prevedono la realizzazione delle opere, con imputazione all’esercizio in cui le convenzioni e gli accordi prevedono la consegna del bene.

A seguito della consegna e del collaudo, si emette il titolo di spesa, versato in quietanza di entrata del bilancio dell’ente stesso, all’entrata per permessi da costruire (trattasi di una regolazione contabile).

La rappresentazione nel bilancio di previsione  di  entrate per permessi da costruire destinate al finanziamento di opere a scomputo è possibile solo nei casi in cui la consegna delle opere è prevista dai documenti di programmazione (DUP e Piano delle opere pubbliche)”.

In base al principio contabile, quindi, gli importi in entrata e in uscita vanno reimputati annualmente fino alla consegna e al collaudo e non devono rimanere a residuo. In sede di riaccertamento si consiglia di eliminare i residui presenti a bilancio e reimputarli correttamente in base all’esigibilità.


Dr. Paolo Dolci 15/03/2023


Per i clienti Halley: Ricorrente QR n.4534, Sintomo QR n.4585

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×