Fisco oggi - 27 marzo 2023
Servizi Comunali Trasporti e viabilitàVia libera al bonus trasporti contro il caro energia a sostegno di famiglie, studenti e lavoratori per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.
Il contributo può arrivare fino a 60 euro a beneficiario. È quanto prevede il decreto firmato dai ministri dell’Economia, del Lavoro, e dei Trasporti, che definisce le modalità di accesso alla misura di sostegno.
A renderlo noto un comunicato del ministero dell’Economia e delle Finanze di oggi, 27 marzo 2023.
Le risorse stanziate per il 2023 sono pari a 100milioni di euro.
Per beneficiare del bonus è necessario avere un reddito 2022 che non superi i 20mila euro e inviare la domanda attraverso la procedura disponibile sul portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. entro il 31 dicembre 2023.
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: