Trascrizione atto di matrimonio estero corredato da certificato di "Diligencia de reconoscimento de firmas" a firma di un notaio
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta al quesito della Dr.ssa Francesca Urbani
QuesitiSi chiede se sia necessario il certificato di conversione all'Islam del cittadino italiano che intende procedere alle pubblicazioni di matrimonio con una cittadina marocchina.
A una donna musulmana non è consentito sposare un uomo di fede religiosa differente, pertanto il suo stato di appartenenza rilascerà il nulla osta al matrimonio solo se il nubendo presenterà un certificato che attesti la conversione alla religione musulmana.
Il nostro ordinamento considera tale condizione contraria all’ordine pubblico in quanto in contrasto con principi di rango costituzionale, quali la libertà di culto. Dunque l’ufficiale di stato civile dovrà rifiutarsi di procedere alle pubblicazioni per mancanza del nulla osta e in seguito il nubendo potrà rivolgersi al Tribunale al fine di ottenere da parte del giudice civile una pronuncia che consenta al Comune di effettuare le pubblicazioni pur in mancanza del nulla osta.
Il matrimonio così celebrato non sarà però riconosciuto nello Stato di origine della nubenda.
Dott.ssa Francesca Urbani 13 Aprile 2023
Per i clienti Halley: Ricorrente QD n.2658 Sintomo QD n.2690
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
INPS – Messaggio n. 2172 del 7 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: