Indennità dimezzata al Presidente del Consiglio comunale, dipendente del Ministero, in permesso sindacale
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiSi chiede se l'indennità una tantum 1,5% prevista per l'anno 2023 sia da includere nell'assegno alimentare corrisposto in caso di procedimento penale (art.68 CCNL 2016-18) e nel computo dell'indennità di mancato preavviso.
In mancanza di chiarimenti ufficiali si ritiene che l’indennità sia da includere nell’assegno alimentare, considerato il richiamo delle norme contrattuali allo “stipendio” Per quanto riguarda il preavviso, la relativa disciplina è contenuta nell’art.12 del CCNL del 9.5.2006. Ai fini della determinazione della relativa indennità, in particolare, il comma 9 del suddetto articolo prevede che: “L'indennità sostitutiva del preavviso deve calcolarsi computando: la retribuzione di cui all’art. 10, comma 2, lett. c); l’assegno per il nucleo familiare, ove spettante; il rateo della tredicesima mensilità maturato, in conformità alla disciplina dell’art. 5; l’indennità di comparto, di cui all’art.33 del CCNL del 22.1.2004; le altre voci retributive già considerate utili ai fini della determinazione del trattamento di fine rapporto di lavoro, di cui all’art.49 del CCNL del 14.9.2000.” Per cui si ritiene che l’indennità una tantum vada considerata anche a tal fine.
20 aprile 2023 Matteo Barbero
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5752, sintomo n. 5861
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
INPS – Messaggio n. 1858 del 12 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: