Mancata attribuzione del codice fiscale a cittadino extracomunitario che presenta richiesta di iscrizione anagrafica
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
QuesitiUna cittadina statunitense ha richiesto l'iscrizione anagrafica al fine del riconoscimento della cittadinanza Iure Sanguinis, presentando tutta la documentazione necessaria. Con lei è presente la figlia di 5 anni.
Si chiede se sia possibile iscrivere in anagrafe la minore, sprovvista di permesso di soggiorno, in attesa del riconoscimento della cittadinanza alla madre in seguito al quale la minore sarà riconosciuta italiana.
Certamente sì. L’istanza, sottoscritta dalla madre, deve contenere anche l’indicazione della figlia minore, fermo restando la necessità che la documentazione di stato civile ricomprenda anche il certificato di nascita della bambina, naturalmente.
21 Aprile 2023 Andrea Antognoni
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2672, sintomo n. 2704
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
TAR Sicilia, Palermo, Sezione V – Sentenza 10 marzo 2025, n. 535
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: