Criteri per determinare il termine entro cui deve essere sottoscritta la relazione di fine mandato nell’ipotesi in cui la consiliatura si prolunghi oltre il quinto anno
Corte dei Conti – Delibera n. 17 del 10 luglio 2025
IFEL – 21 aprile 2023
Servizi Comunali Mutui e prestitiIFEL
Rinegoziazione mutui Cdp: scade il 26 aprile il termine per l’adesione
Scade il 26 aprile p.v. il termine per formalizzare l’adesione alla Rinegoziazione dei mutui Cdp 2023, avviata lo scorso 4 aprile con la pubblicazione della circolare Cdp n. 1303 che ne ha definito caratteristiche, tempi e modalità di adesione.
La procedura si articola in tre fasi:
L’elenco dei prestiti rinegoziabili, le condizioni della rinegoziazione e la documentazione necessaria sono disponibili tramite l’Applicativo raggiungibile dal portale ELPA della Cassa depositi e prestiti.
Entro il 26 aprile 2023 gli enti che intendono aderire alla rinegoziazione dovranno trasmettere, tramite l’Applicativo, la seguente documentazione digitalmente firmata:
Entro il 5 maggio 2023 dovranno invece trasmettere le delegazioni di pagamento relative a ciascun prestito rinegoziato, generate dall’Applicativo, complete delle relate di notifica al tesoriere. Farà fede la data di ricezione da parte di Cdp. Gli enti avranno tempo fino al 30 giugno 2023 per sanare l’invio di documentazione eventualmente incompleta o non conforme.
L’invio da parte di Cdp, entro il 22 maggio 2023, della PEC contenete la proposta contrattuale e l’elenco prestiti, controfirmati digitalmente, sancisce il perfezionamento del contratto.
Si ritiene utile ricordare infine che:
Corte dei Conti – Delibera n. 17 del 10 luglio 2025
Ministero della Cultura – 7 luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: