Fondo aree svantaggiate confinanti con regioni autonome, pubblicati QUESITI dei comuni sul Decreto di bando 4 aprile 2025 – Annualità 2024-2025-2026
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – 23 maggio 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiSe nel fondo contrattazione decentrata annualità 2022 la quota erogata relativa alle progressioni economiche anni precedenti (art. 68, co. 1 CCNL 2016/2018) risulta superiore a quanto preventivato in sede di costituzione del fondo a causa degli arretrati contrattuali come va giustificata la differenza?
L’art. 79, comma 1, lettera d) CCNL 16.11.2022 prevede uno specifico flusso di alimentazione della parte stabile del fondo corrispondente ad un importo pari alle differenze tra incrementi riconosciuti alle posizioni economiche e gli stessi incrementi riconosciuti alle posizioni inziali. Tali incrementi si collocano al di fuori del limite ex art. 23, comma 2, D.lgs. 75/2017.
Tale flusso di alimentazione è finalizzato a neutralizzare gli effetti sul fondo degli incrementi retributivi previsti dall’art. 77 del medesimo CCNL.
Gli arretrati contrattuali andavano erogati sugli specifici stanziamenti di bilancio destinati a tale finalità.
2 maggio 2023 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5784, sintomo n. 5893
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – 23 maggio 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 21 maggio 2025
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: