Trascrizioni e annotazioni da effettuare a seguito di annullamento d'ufficio da parte del Prefetto del decreto di conferimento della cittadinanza
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiQuesto ufficio di stato civile deve richiedere dei fogli aggiuntivi necessari per le annotazioni (con il nuovo formato più piccolo dei fogli, non c'è lo spazio sufficiente per le eventuali annotazioni da eseguire sugli atti). La domanda é: occorre far vistare alla Prefettura i fogli aggiuntivi delle annotazioni, così come per gli atti? A tal proposito, si chiede un fac - simile dei fogli aggiuntivi delle annotazioni.
In realtà lo spazio in calce agli atti può anche essere sufficiente alle future annotazioni a parte forse qualche caso in cui l’atto occupa gran parte del foglio come ad esempio i matrimonio per delega, ma in ogni caso il decreto che ha istituito i fogli in formato A4 non ha disposto nulla riguardo alla gestione dello spazio riservato alle annotazioni per cui nello specifico caso in cui si debba apporre in calce all’atto un’annotazione per la quale non c’è spazio a sufficienza si consiglia di fare quello che si faceva nella medesima situazione anche per gli atti precedenti: incollare in calce al foglio un foglio bianco in formato A4 in carta ordinaria apponendo un timbro di congiunzione tra il foglio aggiunto ed il foglio di stato civile e lì apporre le annotazioni; il foglio aggiunto verrà poi ripiegato verso l’interno del registro.
2 maggio 2023 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2686, sintomo n. 2718
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto Direttoriale 12 dicembre 2024, n. 253
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: