Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiCon la presente, si vuole conoscere il limite massimo del rimborso spese ammissibile per l'utilizzo a titolo gratuito di un ex Dipendente Comunale ai sensi degli artt. 5 del DL 95/2012 così come convertito in L. 135/2012 e art. 6 del D.L. 90/2014, convertito con modificazioni con L. 114/2014 e ulteriormente modificato dall'art. 17 - comma 3, della L. 7/8/2015 n° 124.
Entrambe le norme citate prevedono che “devono essere rendicontati eventuali rimborsi di spese, corrisposti nei limiti fissati dall'organo competente dell'amministrazione interessata.”. Il tenore letterale della disposizione consente quindi alle amministrazioni interessate di corrispondere i rimborsi spese in argomento, purché nel rispetto di due specifiche condizioni: 1) la prima attiene al limite dell’importo rimborsabile, per la cui determinazione la norma fa espresso rinvio agli organi competenti delle amministrazioni interessate. In tale contesto, quindi, le amministrazioni - sulla base di proprie valutazioni, ferma restando la compatibilità con i vincoli già previsti dalla normativa vigente in materia di contenimento della spesa pubblica - avranno cura di determinare i limiti ed i criteri di eleggibilità delle spese, sia in relazione alle singole voci ammissibili a rimborso che ai criteri ad esse riferiti, dovendosi, in ogni caso, escludere la possibilità di attribuire rimborsi forfettari; 2) la seconda è riferita alla necessità che tali rimborsi siano rendicontati e quindi supportati dai relativi documenti attestanti gli importi e le circostanze in relazione alle quali si è determinata la spesa. Spetta quindi a ciascuna amministrazione, in autonomia e nell’esercizio delle proprie funzioni, la decisione da assumere in ordine alle modalità applicative delle norme interpretate.
4 maggio 2023 Matteo Barbero
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5808, sintomo n. 5917
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
TAR Sicilia, Palermo, Sezione V – Sentenza 10 marzo 2025, n. 535
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: