Certificazione COVID

Risposta del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti

Sto predisponendo la certificazione COVID. Riguardo i contributi per le spese energetiche assegnati nel 2022 io non ho impegnato le ultime due tranche (in particolare la 5^ é stata assegnata e incassata nel 2023 ma andava accertata nel 2022 così come prevede anche il modello ristori della certificazione). Nel 2022 l'ente ha avuto un incremento delle spese delle utenze superiore ai contributi assegnati per questa finalità e queste spese sono state coperte applicando il fondo delle funzioni fondamentali disponibile. Nel modello A/2 delle quote vincolate dell'avanzo di amministrazione non ho vincolato la parte non impegnata dei contributi per le utenze in quanto la spesa 2022 era superiore al contributo assegnato ed era stata coperta con l'utilizzo del fondo funzioni fondamentali residuo. Ora in fase di certificazione nel prospetto ristori specifici di spesa non utilizzati è corretto dichiarare di aver utilizzato tutto il contributo quindi indicare zero?

Indietro
Risposta

La risposta è affermativa: al riguardo si evidenzia che la Ragioneria Generale dello Stato, rispondendo ad un quesito posto da un comune, ha precisato che a fronte del contributo di cui all'articolo 27, comma 2, del d.l. n. 17/2022 e successivi rifinanziamenti, ciascun ente locale è tenuto ad indicare nella certificazione COVID "" … le maggiori spese sostenute (impegnate) nell’anno 2022 a valere sul ricordato contributo straordinario attribuito nel 2022 per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas …"": deve cioè farsi riferimento all'importo complessivamente attribuito nel 2022 (importo corrispondente alla somma delle cinque quote ricevute, e che risulta peraltro indicato alla voce W del Modello RISTORI COVID-19/2022), e questo a prescindere dalle modalità di contabilizzazione della corrispondente entrata.

Ne consegue che nel caso di codesto Ente, che ha sostenuto una spesa per le utenze superiore al contributo attribuito, non vi è alcun importo da restituire, e conseguentemente:

- nell'allegato a/2, la colonna (i) esporrà il valore "0" (zero), in quanto non vi è alcun importo da restituire;

- analogamente nel "Modello CERTIF-COVID-19/2022" va indicato il valore "0" (zero") nella sezione "RISTORI SPECIFICI DI SPESA NON UTILIZZATI AL 31/12/2022" alla voce "Anno 2022 - Contributo straordinario per garantire la continuità dei servizi erogati ecc.", in quanto il contributo assegnato è stato totalmente utilizzato.

5 maggio 2023              Ennio Braccioni

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4616, sintomo n. 4667


Scritto il 11/05/2023 , da Braccioni Ennio

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco