I processi e i servizi dell'ufficio entrate: elementi essenziali e gestione dell’IMU, della TARI e dei tributi “minori”
IFEL - Webinar/e-Learning 11 settembre 2023
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiSi richiede consulenza per l'invio degli accertamenti per omessa denuncia. Si chiede se ad oggi è possibile notificare l'accertamento per omessa denuncia Tari e quali anni si posso accertare? Siamo ancora in tempo per accertare l'anno 2017? Se questo è possibile, si richiede di avere il riferimento normativo.
IndietroIl comma 161 della legge 296/2006 testualmente recita: “Gli enti locali, relativamente ai tributi di propria competenza, procedono alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti, nonché all'accertamento d'ufficio delle omesse dichiarazioni o degli omessi versamenti, notificando al contribuente, anche a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento, un apposito avviso motivato. Gli avvisi di accertamento in rettifica e d'ufficio devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati”.
L’art. 67 del D.L. 18/2020 nel disciplinare la sospensione dell’attività accertativa ha concesso un prolungamento dei termini decadenziali di 85 giorni (coincidente con il periodo di sospensione), per cui per ogni anno la notifica deve essere fatta entro il 26 marzo e non più entro il 31/12.
Il contribuente deve dichiarare entro il 30 giugno dell’anno successivo per cui, il termine per accertare decorre dell’anno successivo a quello di imposta. Per l’anno 2017 sono, pertanto, ancora accertabili solo le omesse dichiarazioni aventi un anno ulteriore rispetto alle altre omissioni (termine ultimo 26/03/2024). La violazione per versamento relativa all’anno 2017 si è, invece, conclusa al 26/03/2023).
15 maggio 2023 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1515, sintomo n. 1601
IFEL - Webinar/e-Learning 11 settembre 2023
ARERA – Comunicato stampa 7 agosto 2023
ARERA - Delibera 03 agosto 2023 - 389/2023/R/rif
ARERA - Delibera 19 maggio 2023 216/2023/R/com
IFEL - Webinar/e-Learning 17 maggio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale